UZBEKISTAN "per mano"

UZBEKISTAN
Dal 31/10/2025 Al 26/04/2026 9 giorni / 8 notti
A partire da 2.390 € p.p

Partenze 31/10/2025

COME DA PROGRAMMA

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

Sabato 18 aprile:                   ROMA - ISTANBUL - TASHKENT  

Incontro dei partecipanti a Siena e partenza in pullman per l’aeroporto di Fiumicino.

Pratiche di imbarco e partenza con il volo per Tashkent via Istanbul.

Nottata in volo con cena a bordo.

 

Domenica 19 aprile:              TASHKENT

All’arrivo incontro con una guida locale e l’autista.

 

Giornata dedicata alla visita guidata di Tashkent con pranzo in corso di escursione.

L'aspetto architettonico di Tashkent è di sapore nazionale, gli edifici ultramoderni armoniosamente convivono con gli edifici medievali. Visita della città con Hast-Imam - più grande centro religioso di Tashkent, che comprende mausolei Barak-Khan, la Moschea Telasheyh e Abu Bakr Muhammad Kaffal Shashi. Passeremo dal Chorsu, il più antico e il più grande bazar di Tashkent per poi raggiungere Piazza di Indipendenza è una delle più grandi piazze dell’Asia Centrale e la Piazza di Amir Temur e la Piazza del teatro dell’opera Navoi.

 

Cena in ristorante e passeggiata fino alle “fontane cantanti” un imperdibile spettacolo delle fontane danzanti che, a ritmo di belle musiche, illuminano il cielo con spruzzi di acqua geometrici.

 

Rientro in hotel per il pernottamento.

 

Lunedì 20 aprile:                    TASHKENT -  SAMARCANDA

Prima colazione in hotel.

Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Samarcanda con il treno veloce Afrosiab.

All’arrivo inizio del tour a Samarcanda. Pranzo in corso di escursione. Check-in in hotel alle 14:00.

 

Samarcanda è una città meravigliosa. Qualunque siano gli epiteti che filosofi e poeti hanno inventato per questa città - lo Specchio del Mondo, il Giardino dell'Anima, la Perla d'Oriente, il Volto della Terra - è forse impossibile esprimere a parole tutta la sua bellezza e ricchezza. Puoi solo goderti personalmente tutto il suo splendore. Oggi Samarcanda è un luogo dove sono custodite con cura le reliquie dell'antichità. La città è inclusa nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO per l'abbondanza di valori materiali e spirituali qui conservati. Monumenti unici di architettura antica, patrimonio di scuole scientifiche e artistiche, centri di artigianato nazionale, esistenti nell'antica città, sono oggi famosi in tutto il mondo.

 

La visita della città include Piazza Registan, che è una delle più belle piazze del mondo, e comprende madrasse: "Sher Dor", "Tilla Kori" e "Ulugbek"; il Mausoleo di Tamerlano e dei suoi discendenti - Gur-Emir.

Proseguimento con la Moschea Bibi-Honim, dall’architettura gigantesca costruita per ordine di Tamerlano, Merita una visita il tradizionale mercato di Siab Bazar oltre al Mausoleo di Shahi Zinda - (“il re vivente”) situato sul pendio della collina dell’antica Samarcanda.

 

Cena in ristorante e pernottamento in hotel.


 

 

Martedì 21 aprile:                 SAMARCANDA  

Prima colazione in hotel.

 

Giornata dedicata all’escursione di Samarcanda con pranzo in corso di escursione.

 

Visiteremo l’Osservatorio di Ulugbek (XV secolo) è il primo osservatorio per una misurazione accurate delle traiettorie e della posizione luminari di stele.  La visita prosegue con il Mausoleo di Hodja Doniyor, luogo di numerosi pellegrinaggi di musulmani, cristiani ed ebrei, il Museo Afrosiab.

Proseguimento per la cartiera “Konighil”, situata in un ambiente pittoresco, immerso tra alberi ombrosi e delimitato dal fiume Siab, dove si potrà assistere a tutto il processo di produzione della famosa carta di Samarcanda, secondo le più antiche ricette di laboratorio.  Aperitivo con vino uzbeko e frutta secca.

 

Tipica è anche la visita alla fabbrica dei tappetti “Khudjum”: si tratta di tappeti fatti a mano realizzati con materiali naturali come il filo di seta e le vernici fatte dalle scorze di noce e croste di melograno.

 

Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

 

Mercoledì 22 aprile:              SAMARCANDA - GIJDUVAN  - BUKHARA 

Prima colazione in hotel.

 

Dopo la colazione partenza da Samarcanda per Gijduvan con sosta per ammirare i resti degli antichi Caravanserragli di Rabat-i-Malik.

Gijduvan si distingue come un importante centro artigianale rinomato per le sue ceramiche tradizionali, smaltate in multicolore secondo un antico metodo artigianale preservato nel tempo.

A pranzo sarà possibile assaggiare il famoso kebab di Gijduvan, considerato tra i migliori dell'Uzbekistan per il sapore e le diverse tecniche di cottura.

 

Proseguimento per Bukkara e Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

Giovedì 23 aprile:                  BUKHARA  

Prima colazione in hotel.

Visita guidata di Bukkara, una delle città più antiche dell'Asia centrale con la sua storia secolare strettamente intrecciata con la storia della Via della Seta. Pranzo in corso di escursione.

 

Visita del complesso Lyabi Hauz, il cuore di Bukhara e importante complesso architettonico storico e culturale. Lo stagno centrale “hauz” è incorniciato da tre edifici monumentali: la Kukeldash Madrasah a nord, la Khanaka e la Nodir Divan-begi Madrasah.

 

Proseguimento con la visita dei Trading Domes sono tre centri commerciali, conservati dal XVI secolo, che include il bazar di gioiellieri, dello zucchetto e dei cambiavalute; la Moschea Magoki Attari rasa al suolo da un incendio e restaurata nel XII secolo.

Visita della Fortezza Ark risalente al IV aC - XIX s), della Moschea di Bolo Hauz (1712) con le colonne sorprendenti di legno, del Mausoleo dei Samanidi (IX - X c), capolavoro architettonico e primo edificio in Asia centrale costruito in mattoni cotti a forma di cubo e con una cupola coperta

 

Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.


 

Venerdì 24 aprile:                   BUKHARA – LABI HAUZ - KHIVA  

Prima colazione in hotel.

In prima mattina partenza per Khiva attraverso il deserto di   Kyzylkum. Potrete godervi le viste esotiche delle dune di sabbia di uno dei più grandi deserti nel mondo. 

 

Sosta al complesso di Labi Hauz. Arrivo a Khiva e sistemazione in hotel.

 

Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

 

Sabato 25 aprile:                    KHIVA  

Prima colazione in hotel.

 

Khiva, città carovaniera per eccellenza, è davvero una città senza pari in tutta l’Asia centrale per la sua forma urbanistica in quanto originariamente costruita seguendo il piano rettangolare con quattro porte delle antiche fortezze.

 

inizio del tour con la città-fortezza Ichan Qala per vedere la Madrasa di Muhammad Amin Khan, costruita nel 1852. Proseguimento con il minareto del 1851 Kalta Minor, situato in un angolo lontano della madrasa Amin Khan; la residenza signorile fortificata dei khan di Khiva, Kunya Ark; la Madrasa di Muhammad Rahim Khan del XIX secolo e la Moschea Juma (X - XVII s.)

 (1825 – 1842) è il Palazzo di Al. Al termine si visiterà uno dei pochi complessi palaziali del medioevo in Asia centrale che si è conservato intatto ai nostri giorni: Tosh Hawley con una costruzione che prende esempio da quella delle residenze estive dei khan.

 

Cena in ristorante e pernottamento in hotel

 

Domenica 26 aprile:              KHIVA- URGENCH

 

Prima colazione in hotel e trasferimento in prima mattina all’aeroporto internazionale.

Pratiche di imbarco e partenza per Istanbul alle 08:20

Galleria
Card image
Card image
Card image
Card image

contatta l'agenzia